Melilla

Direzione… Melilla!

Attraversare lo Stretto di Gibilterra e raggiungere Melilla significa anche raggiungere un’affascinante mescolanza di culture, evidente in ogni angolo della città. Nel corso degli anni Melilla, grazie alla sua ubicazione privilegiata, è diventata sempre più importante e si è convertita in una destinazione irrinunciabile.

Melilla: cosa vedere

Non appena sceso dal traghetto che ti ha portato a Melilla, ti accorgerai che la zona più importante si trova proprio accanto al porto. Nella città vecchia ti imbatterai in vestigia di altre epoche, come cannoni da difesa, torrioni, roccaforti e le cosiddette Cuevas del Coventicos, grotte dalla grande importanza. Se fa molto caldo, puoi optare per una passeggiata e un bel bagno presso la spiaggia Ensenada de los Galápogos.

Dopo aver fatto un giro per la parte più storica, sempre in centro scoprirai altri luoghi interessanti come il parco Hernández, la Plaza de Toros La Mezquita del Toreo o la Plaza de las Cuatro Culturas. E se hai imbarcato l’automobile sul traghetto a Melilla, potrai raggiungere il Fuerte de Rostrogordo, fortino restaurato a soli 15 minuti dal centro di Melilla.

Melilla: cosa fare

La mescolanza di culture di Melilla è evidente nel percorso modernista tra edifici come La Reconquista, la Asamblea, la Cámara de Comercio o la Casa Tortosa… fino ad arrivare alla Plaza Héroes de España.

Oltre alla Ensenada de los Galápogos, la spiaggia bandiera blu del Hipódromo è un’ottima alternativa dove fare un bel bagno. Oppure puoi fare una rilassante passeggiata sul lungomare Horcas Coloradas con vista sul mare de Alborán.

Melilla: come arrivare

Per raggiungere Melilla, Baleària mette a disposizione due rotte, che partono rispettivamente da Almería e da Malaga. Cliccando sui link corrispondenti, troverai tutti gli orari di partenza per scegliere quello più adatto alle tue esigenze. La tua vacanza? Solo con Baleària!

AHORA QUE YA HAS VISTO LO QUE PUEDES HACER EN DESTINO

¿POR QUÉ NO RESERVAS TU HOTEL JUNTO CON EL FERRY?

 

​​